DOVE: Dar es Salaam, Tanzania
DURATA: 72 mesi
BENEFICIARI: Piccoli produttori tanzaniani e le loro famiglie (circa 200 persone) e tutte le persone che usufruiscono di questo servizio, circa 500 al mese.
DONATORI: UE, WFP (World Food Programme), CEFA
PARTNER: -
Titolo originale del progetto: Oysterbay Farmers Market
All’interno dello shopping center di Dar Es Salaam, ogni mese si svolge il mercato dei piccoli produttori.
L’obiettivo è rimettere i piccoli produttori al centro dell’economia locale, dando loro la possibilità di aprire nuovi canali commerciali e vendere i propri prodotti.
Dallo scorso anno, 53 produttori provenienti da molte regioni della Tanzania hanno partecipato dandosi appuntamento in questo shopping center. Questo mercato, che diventa un’ottima occasione di visibilità anche per la lettera-caseificio di Njombe, riceve in media 500 visite al mese.
“Oysterbay Farmers Market mi ha dato l’opportunità di vendere i miei prodotti e di incontrare persone da tutto il mondo: negli ultimi mesi ho conosciuto inglesi, svedesi, tedeschi… Il mio obiettivo è esportare questi prodotti fuori dalla Tanzania”.
“Le ordinazioni sono cresciute sensibilmente da quando sono all’Oysterbay Farmers Market. Infatti, il mercato è diventato la mia principale fonte di reddito”.
Suleiman era entusiasta quando ha avuto l’opportunità di presentare le sue spezie a EXPO Milano 2015: Feeding the Planet, Energy for Life.
“Nanaga significa perfetto, pulito e sicuro. Ho scelto questo nome perché mi piacerebbe che il cibo in Tanzania fosse perfetto, pulito e sicuro per tutti. Oysterbay Farmers Market mi ha aiutato a espandere la mia base di clienti e questo mi ha permesso di aumentare i guadagni. Attraverso Oysterbay Market incontro altri commercianti locali con cui posso scambiare idee”.
Il riciclo della plastica è un problema globale, che non riguarda un solo stato o collettività. Con questo progetto si vuole sensibilizzare le comunità rurali locali, in particolar modo le donne, alla teoria dell’economia circolare, promuovendo metodi efficaci per il recupero e il riciclo della plastica.
Solo attraverso la formazione della parte più giovane della popolazione, uno stato potrà cominciare a definirsi autonomo. Questo progetto contribuisce a realizzare e promuovere un nuovo modello di formazione dedicato soprattutto alla fascia di giovani più vulnerabile della Tanzania.